La nostra Storia
Il Gruppo Solidarietà Montecchio Maggiore è un’associazione che presta servizi gratuiti di volontariato a persone bisognose.
L’associazione è laica, apartitica e non ha scopi di lucro.
L’idea, nata tanti anni fa, da un gruppo di amici animati dagli stessi sentimenti, ha superato l’usura del tempo per divenire attuale, dopo oltre venti anni di attività.
E’ sorto così il Gruppo Solidarietà di Montecchio Maggiore, che oggi può contare su circa 170 volontari, portatori di conoscenze, esperienze e capacità non di natura professionale ma comparabile a conoscenze di eguale livello.
Il Gruppo è particolarmente impegnato nell'assistenza ai malati nei reparti ospedalieri, con presenze diurne e notturne; nell'aiuto a famiglie in gravi difficoltà per la convivenza con persone fisicamente non auto-sufficienti; nel trasporto di malati; nella presenza presso la locale Casa di Riposo; nel recare sollievo alle ragazze-madri mediante l'acquisto di prodotti per bambini; nella collaborazione con i settori sociali del Comune e dell’ azienda ULSS 8 Berica.
Il G.S.M. è entrato in contatto anche con il gruppo nomade che si è stabilito in Via Spini dove da vari anni si sta attuando un processo d’integrazione nel territorio, partendo soprattutto dai giovani e dai bambini.
Un grande impegno a cui sono chiamati i volontari è quello della distribuzione alle famiglie bisognose di alimenti prelevati mensilmente dal Banco Alimentare di Verona, donati con la raccolta viveri presso la Parrocchia di S. Pietro o acquistati direttamente.
Il volontariato non è un complesso astratto, ma un organismo costituito da persone che mettono a disposizione il proprio tempo libero e le proprie capacità per gli altri, promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari. |